Infanzia
A.S. 2021/2022 – Iscrizione alla scuola dell’infanzia – Informativa
Si comunica alla S.V. che dal 04 gennaio 2021 al 25/01/2021, è possibile iscrivere suo/a figlio/a alla scuola dell’infanzia (ai sensi dell’ art.2 DPR 20 marzo 2009, n. 894 la scuola accoglie bambini di età compresa tra i tre anni, compiuti entro il 30 aprile 2022, e i cinque anni). L’iscrizione per la scuola dell’infanzia è in formato cartaceo. Il modulo per l’iscrizione potrà:
Sarà necessario portare con sé copia del codice fiscale del bambino/a, copia del documento di riconoscimento dei genitori o esercenti la potestà genitoriale e copia del certificato vaccinale. Si fa presente che i plessi della scuola dell’ infanzia afferente all’ I.C: “Mercogliano”, sono i seguenti: Plesso Amatucci, via Aldo Moro Plesso San Modestino, via Matteotti Plesso Torelli, via Traversa Plesso Ospedaletto d’ Alpinolo, via Circumvallazione Plesso Summonte, Via Piana Sul sito istituzionale saranno pubblicate informazioni e chiarimenti utili per la conoscenza dell’Offerta formativa e le date di eventuali incontri a distanza con il Dirigente scolastico. Si resta, comunque, a disposizione per qualsiasi richiesta/informazione, tramite mail o appuntamento telefonico. |
[clicca] | |
![]() |
Piano Educativo Individualizzato P.E.I. | [clicca] |
![]() |
Profilo Dinamico Funzionale P.D.F | [clicca] |
![]() |
Piano Didattico Personalizzato P.D.P. | [clicca] |
![]() |
Piano Didattico Personalizzato P.D.P. per alunni stranieri | [clicca] |
Uniti in una “Preghiera a distanza”
A tutti i Docenti
A tutti i Genitori e agli alunni
Alla Comuntà territoriale
L’ I.C. Mercogliano, in sintonia con le autorità civili e religiose del comune di Mercogliano, invita tutta la Comunità scolastica e non, ad osservare domani, Domenica 22 marzo 2020, alle ore 18,00 un minuto di silenzio per onorare quanti sono “scomparsi” vinti dal Covid 19, ed unirsi in una preghiera comune di speranza e coraggio, sempre nel rispetto della propria fede religiosa o della propria filosofia di vita. Sarà il Parroco Don Vitaliano alle 18,00 con un suono di campana ad introdurci tutti in questo momento di rispettoso silenzio, poi, Quanti lo desiderano, potranno in una pur distante contemporaneità , recitare il Rosario insieme con la Comunità Benedettina e Salesiana del Territorio.
F.to Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Alessandra Tarantino
(Firma omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2°, del D. L.vo n. 39/1993)
Prot.n.774/A19 | Vista la Nota Miur n. 388 del 17/03/2020 – Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza, si comunica che sono state avviate tutte le azioni propedeutiche all’utilizzo della piattaforma G-suite for Education. | [clicca] |
Per l’anno scolastico 2020/ 2021 e …. successivi
non devi lasciare al caso… la tua scelta
Scuola dell’Infanzia
PLESSI: Amatucci, San Modestimo, Torelli, Ospedaletto d’Alpinolo, Summonte
FLESSIBILITA’ ORGANIZZATIVO/DIDATTICA
- La strutturazione organizzativo/didattica si contraddistingue per la valenza a carattere fortemente collaborativa tra i docenti che operano in compresenza per due ore al giorno.
- In tal modo si rende possibile la realizzazione di lavori di gruppo, di attività laboratoriali e si attuano momenti di condivisione con bambini di altre sezioni.
- I plessi offrono spazi adibiti allo svolgimento di momenti ludici e di movimento.
ORGANIZZAZIONE ORARIA
La nostra scuola offre il tempo scuola più rispondente alle esigenze delle famiglie a scelta tra:
- 40 ore settimanali: Sede Amatucci – San Modestino– Torelli – Summonte
dal lunedì al venerdì ore 8.10 – 16.10
- 40 ore settimanali Sede Ospedaletto d’Alpinolo
dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 16.00
ATTIVITA’
Accoglienza e inclusione
Uscite didattiche
Drammatizzazioni/manifestazioni/eventi
Progetti e Laboratori
* Cultura della Legalità
* Lingua Inglese (bambini di 5 anni)
* Approccio al Coding
* Arte e colori
* Movimento e ritmo
* Salviamo l’ambiente
* Insieme diversamente
* Scuola sicura
* Laboratorio manipolativo
* Laboratorio di musica
* Educazione alimentare
* Convenzione Liceo Virgilio Marone per attività di ampliamento dell’offerta formativa
* Convenzione con l’Università degli Studi di Salerno (attività di tirocinio)
Servizi
– Mensa
– Trasporto
– Sportello ascolto
– Screening: benessere e salute
Sevizio civile
– pre/post-scuola
– Laboratori creativi
– R….estate a scuola
Elementi caratterizzanti
- Percorso di lingua inglese per tutti i bambini di 5 anni
- Collaborazione e continuità con il nido comunale (plesso di San Modestino e plesso di Torelli)
- Attività tra bambini di sezioni diverse dello stesso plesso
BROCHURE SCUOLA DELL’INFANZIA [clicca]
![]() |
Piano Educativo Individualizzato P.E.I. | [clicca] |
![]() |
Profilo Dinamico Funzionale P.D.F | [clicca] |
![]() |
Piano Didattico Personalizzato P.D.P. | [clicca] |