Navigazione veloce

Chi siamo

L’Istituto Comprensivo Guido Dorso, prende il nome da un insigne letterato e giornalista irpino, fondatore del Corriere dell’Irpinia, e convinto assertore della democrazia e della insostituibile valenza della cultura ed dell’alfabetizzazione. La storia di questa scuola, affonda le radici nel lontano 1920, allorché l’amministrazione comunale stanziò lire 300.000 per la costruzione del plesso in via Roma, oggi sede degli uffici del Municipio di Mercogliano, e all’epoca utilizzato per le scuole elementari ed avviamento professionale (in seguito scuola media). Fino ad allora i giovani studenti erano stati costretti a frequentare presso case private, gentilmente offerte a tale scopo.
Il 23 novembre 1980 un terribile terremoto devastò l’Irpinia seminando morte e distruzione e non risparmiò Mercogliano, dove il plesso di via Roma riportò gravissimi danni, per cui dopo una lungo stop all’attività didattica, essa fu ripresa presso i locali dell’edificio ex Enaoli sito in via Serroni.
Finalmente, dopo diversi anni, in via Marconi a Mercogliano, è sorta l’attuale sede della scuola, un edificio con caratteristiche antisismiche, laboratori polifunzionali, palestra e auditorium a cui in tempi recenti è stata aggiunta una nuova ala per sopperire al bisogno di nuove aule per l’accresciuta richiesta dell’utenza e per la soppressione, avvenuta nell’anno scolastico 2009/2010 della sede di Via Nazionale di Torrette ospite di una struttura privata.
Dall’anno scolastico 2010/2011 la scuola secondaria di 1° grado Guido Dorso che comprendeva anche la sezione staccata di Ospedaletto d’Alpinolo, secondaria di 1° grado, è divenuta Istituto Comprensivo Guido Dorso costituito da:
•Scuola secondaria di primo grado di Mercogliano, sede della presidenza e degli uffici amministrativi;
•Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado d’Ospedaletto d’Alpinolo;
•Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Summonte; 
Dall’anno scolastico 2013/14 all’I. C. veniva associato il Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Mercogliano comprendente le Scuole dell’Infanzia e Primaria di Amatucci, San Modestino e Torelli e prendeva il nome di I. C. “MERCOGLIANO”